Programma il Futuro - Newsletter di aprile 2023

Diversità e inclusione, l’iniziativa Eni con Programma il Futuro

Eni, partner "Filantropo" del progetto, sponsorizza una sfida speciale riservata agli studenti delle scuole superiori per stimolare la riflessione sulle relazioni che legano l’informatica al tema della diversità e dell’inclusione.
L’iniziativa prevede la partecipazione di tutti gli studenti frequentanti le scuole secondarie italiane di secondo grado, statali e paritarie, del territorio nazionale ed estero. La scadenza per l'invio degli elaborati è il 31 luglio 2023. Per qualche suggerimento consigliamo la visione del webinar di Chiara Galimberti, Data Scientist di Eni, su Intelligenza Artificiale e Gender bias:
https://peertube.uno/w/1tBrjcqozCqDHtw2pxaYTa
 

Presentati i dati dello studio sull’insegnamento dell'informatica

L'11 marzo 2023 il Laboratorio Informatica e Scuola del CINI ha presentato i risultati ottenuti dall'attività di ricerca sull'insegnamento dell'informatica finanziata dal Ministero dell'Università e della Ricerca e realizzata grazie alla preziosa collaborazione di più di 100 docenti e 1500 alunni.
La ricerca ha confrontato l'efficacia didattica di due differenti metodi per l'insegnamento del concetto di ciclo nella scuola primaria.
Qui il link del video della presentazione pubblica:

Iscriviti alla newsletter di Programma il Futuro