Una giornata a Venezia: visita a Palazzo Ferro-Fini e alla Scala Contarini del Bovolo

Una giornata Venezia con la classe 5^B RIM:
cultura, arte e un brindisi speciale

Venezia Palazzo Ferro-Fini

Lunedì 10.03.2025 la classe 5°B RIM ha vissuto una giornata speciale a Venezia, tra cultura, arte e un pizzico di leggerezza. Accompagnati dai professori Marco Ongaro e Mauro Piovan, gli studenti hanno avuto l’opportunità di visitare due luoghi simbolici della città: Palazzo Ferro-Fini (sede Consiglio Regionale del Veneto) e la celebre Scala Contarini del Bovolo.

La giornata è iniziata con l’arrivo a Venezia in treno, già carico di entusiasmo e aspettative. Non sono mancati gli imprevisti: Google Maps è stato poco collaborativo e ci ha costretto a prendere una "gondola turistica" per attraversare il Canal Grande. La prima tappa è stata a Palazzo Ferro-Fini, sede del Consiglio Regionale, dove la classe ha potuto assistere a una presentazione sul funzionamento delle istituzioni locali, curata dalla coinvolgente guida Manuela Ardit. L’esperienza ha permesso agli studenti di comprendere meglio il valore della partecipazione democratica e il ruolo delle regioni nel governo del Paese.

Terminata la visita istituzionale, la classe ha approfittato di un momento di pausa per rilassarsi in uno dei tanti bacari tipici veneziani. Qui, tra chiacchiere e risate, studenti e professori hanno brindato insieme con uno spritz. Un gesto semplice ma significativo, che ha rafforzato il legame tra ragazzi e docenti, rendendo l’esperienza ancora più memorabile.

Nel pomeriggio, il gruppo ha raggiunto la Scala Contarini del Bovolo, una delle architetture più curiose e affascinanti di Venezia. La salita sulla scala a chiocciola ha regalato una vista mozzafiato sui tetti della città e sul campanile di San Marco. Gli studenti hanno ammirato la bellezza della struttura rinascimentale e si sono lasciati ispirare dalla storia e dall’atmosfera unica del luogo.

Visto il tempo favorevole, il gruppo è poi andato al Fondaco dei Tedeschi, nobile palazzo, sede di moltissimi negozi di lusso. Sebbene non avessimo la prenotazione, siamo riusciti ad accedere alla terrazza panoramica, grazie alla gentilezza del responsabile degli ingressi.

La giornata si è conclusa con il rientro, stanchi ma felici. Un’esperienza che resterà sicuramente nel cuore della 5°B RIM, tra cultura, bellezza e un brindisi veneziano indimenticabile.

Classe 5^B RIM, a. s. 2024/2025

Venezia Collage 1

Venezia Collage 2