Una scuola per tutti

"La scuola per tutti e per ciascuno” è, e resta ancora, il primo valore democratico dell’educazione, tale principio è stato assunto anche dalla mission del nostro istituto ed è presente nel PTOF nelle priorità strategiche indicate dall'atto di indirizzo della dirigenza scolastica e concretizzate nelle priorità finalizzate al miglioramento degli esiti.

La scuola accoglie i bisogni, le fragilità, i talenti, le aspirazioni di tutta la comunità e per ognuno, in particolare modo per i propri allievi, prevede uno sguardo su misura.

Ognuno di noi è unico e partendo da questo concetto rimane ovvio asserire che ognuno di noi è diverso in quanto è un insieme di specificità. Sfida della Scuola quindi è calibrare la propria didattica  sulle esigenze, i bisogni, le inclinazioni di ciascun alunno, ma anche sul contesto familiare, culturale, sociale nel quale nasce e cresce. 

La Scuola con il suo lavoro si prefigge di generare benessere, lo star bene a scuola , mentre procede nell’educare, ossia il tirar fuori (ex- ducere) da tutti i discenti il loro potenziale senza però mai dimenticare quell’unitas multiplex di cui parla il filosofo francese Morin (2001); nel dare conoscenza per dare futuro sociale ed economico; nello sviluppare un'identità consapevole ed aperta ai suoi discenti.